• circolare del 28 Febbraio 2025

Circolare Settimanale dello Studio n. 8 -28.02.2025

INDICE

LA SETTIMANA IN BREVE

LE SCHEDE INFORMATIVE

DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2025 PER L'ANNO 2024

E' stato approvato il modello di dichiarazione IVA/2025 per l’anno 2024, con le relative istruzioni, che è possibile presentare dal 01.02.2025 al 30.04.2025. Riportiamo in questa scheda una panoramica generale dei vari quadri della dichiarazione e le principali novità.

MAXI-DEDUZIONE COSTO DEL LAVORO PROROGATA AL 2027: CHIARIMENTI

La maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione fiscale è riconosciuta ai titolari di reddito d’impresa e agli esercenti arti e professioni, nel rispetto del D.M. del 25.06.2024.  La “Legge di Bilancio 2025” ha esteso tale maxi-deduzione anche per i tre periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31.12.2024. Con la circolare n. 1/E del 20.01.2025 l’Agenzia Entrate ha fornito una serie di istruzioni operative, qui riepilogate

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO MILLEPROROGHE 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24.02.2025 è stata pubblicata la Legge 15/2025 contenente la conversione in legge, con modificazioni, del c.d. “Decreto Milleproroghe" (D.L. 202/2024).In questa scheda ne analizziamo le principali novità.

 

AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE

MANCATO RICEVIMENTO FATTURA ELETTRONICA TRA TD20  E TD29

Con la nuova versione delle specifiche tecniche della fatturazione elettronica viene introdotto, dal 01.04.2025, un nuovo tipo documento TD29 per gestire l’omessa o irregolare fatturazione del fornitore italiano. Il tipo documento TD20 resta utilizzabile per le altre ipotesi di omessa fatturazione (fornitore UE o IT per operazioni in reverse charge). Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo la novità.

.

PRASSI DELLA SETTIMANA

PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

SCADENZARIO DAL 28.02.2025 AL 14.03.2025

 

Accesso negato - Per scaricare la Circolare accedi sul sito