Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
STUDIO REGULA STP SRL DOTT. MARCO GIULIANO
Dottore Commercialista
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
Modello 730/2024: da presentare entro il 30 settembre. Il quadro RU del Modello Redditi PF aggiuntivo per gli agricoltori sotto soglia per gli aiuti di stato
Il sistema di tassazione degli ETC, strumenti finanziari rappresentativi di materie prime, come oro, petrolio, gas naturale, altro
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
Cosa prevede il decreto omnibus per le associazioni e società sportive dilettantistiche in merito all’IVA
Il Correttivo pubblicato in GU del 5 agosto contiene tra l’altro modifiche al redditometro. Vediamo l’art 5 sulla determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche
Il Correttivo definisce il calendario fiscale: pagamenti imposte al 30 agosto e come già previsto al 31 luglio per i soggetti ISA, o ad agosto con lo 0,40%
Massima della cassazione datata 2024 per accertare quando spetta l’esenzione IMU nella doppia residenze dei due coniugi
Le domande di aiuto PAC 2024 presentate dopo il 31 luglio, termine prorogato con decreto del 28.06, sono ammissibili ma con importi ridotti